Da quando l’attrice Sienna Miller ha iniziato il suo tour promozionale per la sua ultima pellicola G.I. Joe: The Rise Of Cobra, non facciamo che vederla sulla copertina dell più iportanti riviste, sui red carpet, onnipresente nei maggiori programmi tv e on si può fare a meno di notare di volta in volta il suo [...]
Friday, October 30, 2009
Sienna Miller in Brian Reyes
Da quando l’attrice Sienna Miller ha iniziato il suo tour promozionale per la sua ultima pellicola G.I. Joe: The Rise Of Cobra, non facciamo che vederla sulla copertina dell più iportanti riviste, sui red carpet, onnipresente nei maggiori programmi tv e on si può fare a meno di notare di volta in volta il suo [...]
Jovanotti e Robbie Williams a X Factor?
L’invito è ufficiale. Francesco Facchinetti conduttore di X Factor, giunto quest’anno alla sua terza edizione, ha lanciato un appello a Jovanotti affinchè accetti di andare ospite in trasmissione. “Invito ufficialmente da queste pagine il mio idolo”, ha spiegato su “TV Sorrisi e Canzoni” ammettendo di coltivare un altro sogno.Quello che a raccogliere il testimone di [...]
Cristina Buccino e Claudio D’Alessio da Posillipo con amore
Da aspirante velina a nuova ereditiera nel programma di Carlo Conti. Cristina Buccino show girl calabrese di 23 anni, ha tutte le carte in regola per sfondar enel mondo dello show biz e anche l’amore sembra promettere bene per lei da quando è diventata l’inseparabile compagna di Claudio D’Alessio il primogenito del cantante partenopeo che [...]
Happyness con la Y



Il tormento di mamma Katherine: “Potevo fermarlo”
Nell’animo di mamma Katherine Jackson alberga un tormento che da quando è scomparso tragicamente il figlio non riesce più a darle pace.La madre di Michael Jackson nei giorni che hanno preceduto la tragica dipartita del figlio, aveva cercato più volte di convincere il cantante a rinunciare al tour e oggi Katherine, 79 anni, si sente [...]
con o senza January Jones


Con o senza occhiali, January Jones rimane una brava attrice. Non sappiamo quanti guardino Mad Men in Italia, comunque GQ USA le dedicherà la copertina del prossimo numero di novembre.
In altri film tipo Dirty Dancing 2, Le tre sepolture, Love…
Thursday, October 29, 2009
Naike Rivelli in topless
Una sorprendente Naike Rivelli in topless da spiaggia. L’immagine avrà sorpreso anche mamma Ornella Muti. Il seno di Naike è cresciuto, vistosamente e probabilmente è opera di un chirurgo plastico. Le foto pubblicate
L’Isola 7 slitta a Febbraio. Giorgia Pagliacci nel cast?
Le ulltime sull’Isola dei Famosi danno per certo uno slittamento della programmazione che da Gennaio salta addirittura al 22 Febbraio.Tra le ipotesi più papabili che avrebbero motivato questo improvviso cambiamento ci sarebbe la partecipazione di Simona Ventura al Festival di Sanremo accanto ad Antonella Clerici. In realtà lo staff di SuperSimo ha smentito l’indiscrezione anche [...]
Sharon Stone e il suo bikini mozzafiato
C’è chi crede che portare abiti succinti non dovrebbe avere limiti di età. E questo è decisamente il caso di Sharon Stone che alla veneranda età di 51 anni, indossa egregiamente il suo succinto bikini.In occasione della sua vacanza tutta italiana, la splendida attrice si sta godendo in questi giorni le spiagge della Sardegna sfoggiando [...]
Lauren Conrad e la sua Chanel
Un look basic può essere reso più ricercato con una borsa, ma non una qualunque bag, una Chanel classica, color rosa cipria. Per Lauren Conrad un outfit composto da skinny jeans lavaggio chiaro, stivali in pelle marrone e pullover che lascia scoperta una spalla.
Moran Atias sexy su Maxim
007-Il mondo non basta, recensione
Bond (Pierce Brosnan) è a Bilbao, la sua missione è recuperare una preziosa valigetta, valigetta contenente qualche milione di sterline appartenenti al miliardario Sir Robert King. Mentre bond porta a termine l’incarico con l’aiuto di un banchiere svizzero cerca anche di carpire qualche informazione sulla morte di un suo collega, ma la bella e procace segretaria del banchiere, fredda il suo capo e fugge, ne segue uno spettacolare inseguimento con la canonica dipartita del killer in gonnella.
La valigetta torna nelle mani del legittimo proprietario con soddisfazione di tutti, in realtà le banconote in essa contenute sono impregnate di una sostanza esplosiva, ne seguirà una spettacolare deflagrazione con decesso del miliardario e relativa irritazione dei superiori di Bond, tra cui la severa M (Judi Dench).
M decide allora di proteggere l’eventuale prossimo bersaglio di un misterioso terrorista che sembra aver preso di mira la famiglia King. Il bersaglio in questione è l’affascinante Elektra (Sophie Marceau), figlia di King e vittima di un trauma quando ancora adolescente venne rapita dallo stesso terrorista che ora la perseguita.
Bond con l’aiuto dell’esperta in armi nucleari Christmas Jones (Denise Richards) si darà un gran da fare a proteggere la bella Elektra e a cercare di non farsi ammazzare, in tutto questo trambusto ci sarà la solita minaccia nucleare, flirt a iosa e un inaspettato voltafaccia che porterà Bond ancora una volta ad un soffio dalla morte.
Stabilito a priori che il sottoscritto apprezza e non poco il Bond versione Brosnan, qui la messinscena orchestrata dal veterano Michael Apted (Gorilla nella nebbia, Via dall’incubo) si rivela molto classica e per questo ancor più intrigante. Dopo un esordio zoppiccante con un Goldeneye decisamente sopra le righe, il Bond degli anni ‘90 migliora di film in film, trova una propria dimensione e questo Il mondo non basta si rivela uno dei migliori episodi della serie made in Brosnan.
Vuoi per una sempre più affascinante Sophie Marceau, vuoi per l’ambiguo villain da manuale interpretato da Robert Carlyle, il film ha tutta la fascinosa atmosfera di un bond d’altri tempi e quindi per chi ama i classici con Sean Connery rappresenterà un’efficace e coinvolgente ritorno alle origini.
Megan Fox, prendi e porta e casa

Tra i fatti di cronaca più importanti delle ultime ore dobbiamo segnalare un fatto accaduto a Megan Fox.
Ieri pomeriggio la stordita Megan si è fatta il suo solito giro per Santa Monica e quando è tornata alla sua auto ha…
G.I. Joe-La nascita dei Cobra, recensione in anteprima
La squadra anti-terrorismo dei G.I. Joe è in procinto di recuperare un’arma molto potente sviluppata per la NATO da un industriale, l’ambiguo McCullen (Christopher Eccleston), si tratta di un armamento a base di nanotecnologia capace di distruggere, anzi divorare, qualsiasi cosa a comando.
Durante il trasporto un gruppo di ipertecnologici soldati assalta la scorta nella quale insieme all’arma stanno viaggiando i due marines Duke (Channing Tatum) e Ripcord (Marlon Wayans), grandi amici e custodi del prezioso carico. Sarà una strage, gli assalitori sembrano indistruttibili e forniti di una tecnologia avanzatissima nonchè di una sorta di letale astronave.
A capo della squadra degli assalitori la bella Baronessa (Sienna Miller), che mentre sta per recuperare l’arma riconosce in Duke l’uomo che doveva sposare e di cui era innamorata, cosi la sua missione viene bruscamente interrotta anche grazie al provvidenziale intervento del team dei G.I. Joe che mette in fuga i malintezionati, Baronessa compresa.
Si scoprirà ben presto che Mccullen, ideatore dell’arma è lo stesso che voleva impossessarsene e che la tecnologia che rende i suoi soldati invincibili è il frutto di esperimenti portati avanti da una sorta di scienziato pazzo conosciuto come il dottore.
Toccherà così ai superstiti Duke e Ripcord arruolati temporaneamente nella G.I. Joe Force capitanata dal generale Hawk (Dennis Quaid) unirsi ai membri dello speciale team anti-terrorismo e sventare i piani di McCullen e del folle scienziato.
Prima di tutto bisogna fare una doverosa premessa, non sono stato un fruitore di queste vere e prorie icone ludiche, che dal 1964 hanno creato una vera mitologia evolvendosi di decennio in decennio e dando vita a un lungometraggio animato, alcune serie tv, fumetti e a quelle che oggi vengono considerate oggetti da collezione, le action figures.
Detto questo bisogna dire che visivamente il film di Stephen Sommers (La Mummia, Van Helsing) è impressionante, effetti digitali all’ennesima potenza, basta dare un’occhiata a convulso inseguimento parigino per rendersi conto della tecnologia messa in campo.
Purtroppo il film sente forte la mancanza di uno script che doni ad ogni personaggio la giusta dimensione cinematografica e dei dialoghi almeno accettabili, a parte la splendida Baronessa interpretata da Sienna Miller la cui mise non lascia spazio ad ulteriori critiche.
Rimane forte il carisma del personaggio più amato della serie di giocattoli, il ninja Snake Eyes che guardacaso non solo è il più carismatico del gruppo mettendo in ombra anche il Capitan America di Channing Tatum, ma è praticamente muto e mascherato per l’intero film.
Questo la dice lunga sulla poca cura riservata ai personaggi che rimangono molto belli da vedere, ma inesorabilmente vuoti, su tutti la coppia Duke/Ripcord, il primo surclassato dal team di facinorosi e ipertecnologici compagni di squadra, il secondo che voleva rappresentare la parentesi comedy della pellicola lascia decisamente il tempo che trova.
Un bel giocattolone, più videogame che film questo G.I. Joe-La nascita dei Cobra che confrontato al Transformers 2 di Michel Bay perde decisamente punti, anche se come ho già premesso i più piccoli, i fan della serie di action figures ed il pubblico americano potranno sicuramente trovare qualche appeal in più, tra l’iperpatriottismo dei super-Marines e l’identificazione con i personaggi preferiti della loro infanzia.
Prima di concludere qualche curiosità, nel film troverete Il Mr. Eko del serial televisivo Lost nei panni del G.I. Joe Heavy Duty e due volti noti dei film di Sommers, Arnold Vosloo e Brendan Fraser, il primo, il malvagio sacerdote Imhotep ne La mummia compare in qualche sequenza, Mentre Brendan Fraser compare per non più di qualche secondo nella parte di un addestratore.
Concludiamo con Il personaggio di Snake Eyes che è portato sullo schermo dall’attore e stuntman Ray Park, il guerriero Sith Darth Maul in Star Wars episodio 1-La minaccia fantasma, infatti Sommers scippa letteralmente la scena finale del film di Lucas e ce la ripropone nel finale del suo film.
Audrina Patridge punta sul b-side
E’ stata inserita tra le star più sexy under 25 e InTouch magazine l’ha collocata al 7° posto della classifica dei decolletè più belli dello showbiz, ha prestato il volto (ed il corpo) all’associazione animalista Peta per sensibilizzare alle adozioni dei cuccioli, e come Paris Hilton è stata testimonial della catena di fast food Carl’s [...]
Wednesday, October 28, 2009
Pappa e ciccia, recensione
Carmelo (Lino Banfi) è uno dei tanti immigrati in cerca di fortuna all’estero, trasferitosi armi e bagagli in Svizzera si accorge ben presto che per lui ci sono solo lavori mOlto umili e malpagati, cosi si ritrova, suo malgrado con i sogni di gloria infranti, un pò di vergogna a tornare a casa e un lavoro di imbianchino.
Carmelo però non avendo il coraggio di confessare a familiari e compaesani il suo fallimento, scrive tutta una serie di lettere raccontando di yacht, ville lussuose e belle donne, tutto questo secondo Carmelo grazie ad un talento innato per gli investimenti in borsa. Ben presto però i nodi verranno al pettine e Carmelo si ritroverà una ignara nipote in visita a cui dovrà far credere di essere un milardario con tutti gli spassosi effetti collaterali del caso
In procinto di partire per le sospirate vacanze troviamo uno sfigatissimo clone di Fantozzi/Fracchia, che si appresta a godersi una vacanza particolarmente conveniente in un villagio vacanze nel suggestivo Kenia. Tutto sembra organizzato alla perfezione, almeno fino a quando il nostro povero turista per caso si ritrova su uno scassatissimo charter che gli preannuncia una vacanza da incubo.
Infatti il villaggio keniota si rivelerà una trappola letale, con buffet terrificanti, un organizzazione da gulag e tutta una serie di inconvenienti che renderanno la permanenza veramente indimenticabile.
Il regista Neri parenti è sicuramente uno de migliori artigiani in circolazione per quanto concerne la commedia, l’abbiamo visto in più di un’occasione salvare, o almeno nobilitare in parte, operazioni a dir poco imbarazzanti, e anche stavolta il suo tocco è ben visibile.
Questo film, diviso in due episodi distinti, è tagliato a misura per l’istrionismo dei due bravi protagonisti, commedia degli equivoci per Banfi, le rodate e un pò consunte gag fantozziane per un Villaggio un pò prevedibile ma sempre esilarante.
Se consideriamo altri film del genere, con accoppiate e script decisamente meno riusciti, Pappa e ciccia si difende piuttosto bene, se poi ci aggiungiamo che gli episodi qualitativamente si equivalgono e la regia è piuttosto solida, il film si rivela un simpatico divertissement per una serata casalinga all’insegna del disimpegno più totale.
Help me: t-shirt “Samburo Hope”
Ciao Valentina, complimentissimi per il blog!!Mi piace molto lo stile di Beyoncè e cercando qua e là ho trovato una t-shirt realizzata a scopo benefico chiamata “Samburu Hope” indossata da lei che mi è piaciuta davvero tanto;ho visto che la vendono su boutique to you ma se ho letto bene ci sono spese di spedizione [...]
siccome una Carla Bruni non basta...

Leggiamo su A, via Corriere.it, che Beatrice Borromeo -l'anello di congiunzione tra Michele Santoro e Lele Mora- è la nuova Carla Bruni.
Le motivazioni, che ci sembrano poco plausibili, sarebbero queste: "è elegante, colta, intelligente, per nulla preoccupata di sembrare antipatica…
Amy Winehouse implora Blake: torna ti amo
La cantante Amy Winehouse dopo cinque mesi senza parlare con l'ex-marito, il musicista Blake Fielder-Civil, lo avrebbe chiamato, implorando: “Torna con me. I love you”. E sembra che Amy sia stata accontentata. Secondo il "News of the world", Blake vuole tornare…
LOVEPRIDE
Orgoglio e Pregiudizio
Il sole sorge sulla splendida campagna inglese. La rugiada bagna l'erba tenera, i raggi del sole passano attraverso i frassini, le quercie, i lecci selvaggi. Le oche ancora dormono sulle rive del lago, la terra è nera e umida, gli uccellini preparano il nido. Elizabeth Bennet sta tornando a casa.
L'incipit setta immediatamente il tono del film.
Un'opera prima rugiadosa, freschissima, umida e terrena, una straordinaria rilettura del capolavoro di Jane Austen: se pensavate che sull'iconica ed eterna storia d'amore (con Romeo e Giulietta, questa è LA storia d'amore) tra la terribile ed adorabile Lizzie e il cupissimo e uber-romantico Darcy fosse già stato detto tutto..beh..vi eravate sbagliati.
Questo Pride and Prejudice è un'esperienza nuova e inattesa, una delle più belle e ariose pellicole dell'anno.
Joe Wright filma Austen con una mano leggerissima, ma sempre puntuale, attento al minimo dettaglio. La sontuosità oleografica delle opere precedenti (compresa la versione Colin Firth-Jennifer Ehle) lascia il posto ad una precisione e ad un amore per il testo che raramente ho visto per un classico: il regista non mostra nè ostenta, ma suggerisce e richiama. L'adattamento coglie le sfumature, lo spirito dei personaggi, affrontando anche una pluralità di tematiche che lo rendono davvero un'esperienza superiore e straordinariamente fresca. L'amore certo, ma anche la lotta di classe, il tempo, la caducità della vita, il cambiamento, la differenza tra vivere ed esistere.
Ma Keira Knightley è il cuore di questo film. E' elettrica. Mi inchino davanto a te, oh Keira, perchè davvero non me lo aspettavo. Hai dimostrato che mi sbagliavo sul tuo conto, e per questo ti ringrazio. E considerando che il doppiaggio uccide un'interpretazione, non posso che essere entusiasta di te. In ogni tuo gesto, io ho rivisto Lizzie.
Matthew McFadyen è uno stupendo Mr. Darcy. Sfido chiunque a non innamorarsi di lui. Lievemente monocorde per 4/5 di film, ma del resto è un personaggio marmoreo e troppo iconografico per trovare sfumature nella recitazione. Quindi kudos a Matthew.
Donald Sutherland nel ruolo del padre di Lizzie è meraviglioso: brucia di compassione, comprensione, così paterno e caldo nei suoi affetti da lasciare commossi: il dialogo finale con la figlia è uno dei momenti più sublimi e coinvolgenti che abbia visto quest'anno. Sottile, sussurrato, un personaggio costantemente in secondo piano, un'umanità infinita.
Brenda Blethyn è come al solito una mattatrice, sempre sopra le righe, ma sempre esilarante. Davvero impagabile.
Tecnicamente il film è super. La fotografia di Roman Osin toglie letteralmente il fiato. Usando procedimenti non dissimili da quelli utilizzati da Phedon Papamichael per Sideways, il direttore della fotografia ha realizzato un piccolo e significativo miracolo. La campagna inglese non è MAI stata così strepitosa: il Kent, il Lincolnshire, il Derbyshire sono stati ripresi con una forza e un amore inconsueti. Una specie di sottile vigore epico (sottolineato dalla bellissima sequenza sulle "scogliere") pervade completamente il film, rendendolo dal punto di vista visivo qualcosa di completamente nuovo e indimenticabile.
Scenografie puntuali, e costumi così precisi: l'orlo delle gonne, i nastri usurati, i bustini logori della famiglia Bennett valgono più di mille spiegazioni sulla loro condizione economica.
E la musica di Dario Marianelli (candidato all'Oscar) spezza il cuore. Giocato quasi esclusivamente su piano e ottoni, la soundtrack è evocativa ed intima allo stesso tempo. Mai ostentata, delicata ma pervasiva, è come miele per le orecchie. Davvero su un altro livello.
Alcune sequenze sono da antologia: il ballo, la presentazione di Darcy, Lizzie sull'altalena e il tempo che passa, e il devastante confronto tra i due orgogliosi "amanti" al tempio sulla collina sotto una pioggia scrosciante e catartica. Just Amazing.
Orgoglio e Pregiudizio dimostra che certi argomenti non esauriscono mai la loro forza. Dimostra che anche un iper-classico come quello della Austen possa sempre e comunque essere riletto nel passato, presente e futuro.
Dimostra infine che non ne avremo mai abbastanza di Lizzie e Darcy, forse le uniche due sole stelle comete in questa vita di morte e illusione.
VOTO: B
Tuesday, October 27, 2009
Sigla di Fame, ecco la cover in salsa r'n'b
Sharon Stone è un genio tutto il tempo

Come saprete, da quando è diventata famosa accavallando le gambe senza mutande in Basic Instincts, Sharon Stone è universalmente riconosciuta come una delle attrici più intelligenti della Terra.
Dopo tanti anni di complimenti adesso è diventata una scrittrice (prossimamente uscirà una…
Cherì, recensione
il giovane e viziato Fred Peloux/Cherì (Rupert Friend) viiene spedito dalla madre Charlotte (Kathy Bates), che lo vede sempre più perduto tra ozio e vizi, dalla sua amica e rivale di vecchia data Madame Lea de Lonval (Michelle Pfeiffer).
Lea è una splendida cortigiana che grazie alla su avvenenza e all’applicazione furba ed oculata dell’antica arte della seduzione si è costruita negli anni un patrimonio ed una sicurezza cher gli consentiranno un futuro tranquillo, toccherà a lei indirizzare il giovane allievo verso uno stile di vita meno eccessivo e domarne gli eccessi della gioventù.
La convivenza galeotta e la passione faranno il resto, lei esperta e sensuale donna matura, lui giovane virgulto sprezzante e fascinoso che trova la sottile seduzione della contessa un elisir d’amore da cui non vi è scampo, entrambi saranno travolti dalla passione, nonostante la notevole differenza di età, si ameranno per sei lunghi anni vissuti in modo altalenante, con la sensazione di un amore a termine e di una relazione sempre in bilico.
E il momento della verità arriva inesorabile, entrambi innamorati dovranno rinunciare alla loro storia, perchè Madame Peloux ha piani ben diversi per il figlio, in questi anni ha cercato una degna e danarosa consorte per Cherì, e cosi è tempo di un fruttuoso matrimonio combinato con una ricchissima e giovane ragazza dell’alta società in età da matrimonio.
Il regista Stephen Frears, a più vent’anni da Le relazioni pericolose e dopo averci regalato intriganti ritratti al femminile, basti ricordare la sorprendente Mary Reilly di Julia Roberts o la più recente Helen Mirren di The Queen, affronta stavolta un romanzo della scrittrice francese Colette con un tema ancor oggi alquanto insidioso, una storia d’amore tra una matura cortigiana e uno scapestrato diciannovenne.
Frears sceglie ancora una volta la meravigliosa Michelle Pfeiffer che affronta con un gran piglio d’attrice un ruolo intenso e non semplice per una donna, ruolo che sonda l’età che avanza nonostante la bellezza sia ancora radiosa e la sensualità vigorosa e il tempo che inesorabilmente sovrasta passioni e desideri.
Il film risulta così un solido ed elegante melò sentimentale in costume, con due splendide protagoniste, la Bates è luciferina quanto intrigante, la Pefiffer, perfetta e leziosa al punto giusto, incanta per classe e intensità. Il resto è una messinscena rigorosa, tanto formale quanto il regista inglese ci ha abituati in questi anni, tutto è funzionale alla storia e all’ambientazione, quindi se amate le storie d’amour fou e i film in costume, Cherì è decisamente il film che fa per voi.
voglia di Pepsi in UK

Le poppe di Abbey Clancy sono state scelte dalla Pepsi per promuovere la Pepsi Max nel Regno Unito. La seconda foto, anche se non c'è la lattina, secondo noi è più convincente.
Qui potete vedere tutto il video del servizio. Non…
Belen Rodriguez: “Michelle Hunziker il mio punto di riferimento”
Belen Rodriguez sta proprio vivendo un bel momento sia dal punto di vista professionale che affettivo. Con Fabrizio Corona nonostante le numerose voci di crisi, la liaison procede a gonfie vele ed è proprio lei a rassicurarlo ai media: “Tra noi tutto ok e presto voleremo all’estero per rilassarci”.Anche sul versante lavorativo la carriera sembra [...]
Matteo Ferrari e il figlio Aaron in Turchia
I paparazzi di “Chi” hanno colpito ancora. Matteo Ferrari è stato immortalato in compagnia del piccolo Aaron, il primogenito avuto dalla show girl venezuelana Aida Yespica.Il calciatore ex Genoa che attualmente è volato in Turchia ingaggiato dalla squadra locale del Besiktas, aveva tra le braccia il bambino e giocava allegramente con lui, quando è stato [...]
Eliza Dushku in Kimberly Ovitze e Marni Two-Tone shoes
La star di Dollhouse, l’attrice Eliza Dushku ha sfoggiato recentemente una mìse impeccabile un tubino di Kimberly Ovitz (lo tesso che avevamo visto ad Alexis Bledel) ai piedi le Marni Two-Tone Leather shoes e a tracolla una borsa in pelle modello messenger borchiata di Tory Burch.
Viennale 2009, Vienna International Film Festival
Dal 22 ottobre al 4 novembre nella splendida cornice della città di Vienna si svolgerà la Viennale 2009, festival dedicato al cinema ricco di anteprime e prestigiosi ospiti e che verrà ospitato in sei diverse location sparse per la capitale austriaca, tra queste anche l’Australian Film Museum.
Tra gli ospiti presenti all’evento l’attore austriaco Helmut Berger e l’attrice inglese Jane Birkin, mentre per le proiezioni speciali Un profeta di Jaques Audiard, vincitore del Gran Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes e Black Dynamite di Scott Sanders, omaggio al cinema blaxploitation americano anni’70.
Per le pellicole in concorso invece segnaliamo la comedy Adventureland di Greg Mottola e il discusso Antichrist di Lars Von Trier, mentre designato a chiudere la manifestazione il 4 novembre, A serious man ultima fatica dei fratelli Coen.
Monday, October 26, 2009
Fiori d’arancio per Luca Argentero e Myriam Catania
Nozze blindatissime quelle tra Luca Argentero e Myriam Catania. L’attore dopo 4 anni d’amore ha deciso di portare all’altare la sua collega conosciuta proprio sul set della fiction “Carabinieri”.Location delle solenni promesse è stata l’Abbazia di Spineto, a Sorteano in provincia di Siena, dove i due Sabato 25 Luglio scortati da ben 15 body guard, [...]
Addio a Patrick Swayze, il ribelle Maestro di Dirty Dancing
Un altro tragico lutto nel mondo dello show biz americano. Patrick Swayze è morto ieri sera, dopo aver lottato per due anni contro una malattia che non gli ha dato scampo.Il cancro al pancreas che l’attore aveva affrontato con determinazione e coraggio l’aveva colpito nel marzo del 2008 e ieri a 58 anni lo ha [...]
e così Katy Perry e Russel Brand sarebbero una coppia

Si sono fatti fotografare insieme a Parigi durante la settimana della moda. Si frequentano da qualche settimana e forse hanno anche avuto rapporti sessuali. Lui è un presentatore/comico inglese, lei è Katy Perry.
Questa coppia ci puzza di operazione di marketing.…
20th Century Fox: slittano le uscite di Jennifer’s Body, Fantastic Mr. Fox e Avatar
La 20th Century Fox ha comunicato le date ufficiali della distribuzione dei prossimi film in Italia. Dopo il salto potete vedere la lista delle uscite.
Prima di mostrarvela vi annuncio subito che Jennifer’s Body è slittato a dicembre, mentre Fantastic Mr. Fox addirittura ad aprile. Il 15 gennaio uscirà Avatar, mentre Alvin Superstar 2 farà il suo esordio 14 giorni più tardi, il 29.
27 Novembre 2009 – 500 giorni insieme di Marc Webb, con Joseph Gordon-Levitt e Zooey Deschanel
11 Dicembre 2009 – Jennifer’s Body, di Kayn Kusama, con Megan Fox e Amanda Seyfried
23 Dicembre 2009 – Amelia, di Mira Nair con Richard Gere, Hilary Swank e Ewan McGregor
15 Dicembre 2010 – Avatar (anche in 3-D), di James Cameron con Sam Worthington e Sigourney Weaver
29 Dicembre 2010 – Alvin Superstar 2, di Betty Thomas
05 Febbraio 2010 – Adam, di Max Mayer, con Hugh Dancy
12 Febbraio 2010 – Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: il Ladro di Fulmini, di Chris Columbus, con Pierce Brosnan e Uma Thurman
19 Marzo 2010 – The Tooth Fairy, di Michael Lembeck, con Dwayne Johnson
02 Aprile 2010 – Fantastic Mr. Fox, di Wes Anderson.
Kate Beckinsale è la donna vivente più sexy del 2009

Kate Beckinsale è stata eletta da Esquire la donna vivente più sexy del mondo.
La spiritosa trentaseienne diva londinese trapiantana a Los Angeles, da questo weekend nelle sale italiane con Whiteout - Incubo Bianco, succede nell'ordine a Jessica Biel, Scarlett Johansson,…
Leighton, Camilla, le parrucche di Louis Vuitton e i bambini

Non si poteva non parlare della Settimana della Moda di Parigi che è terminata ieri senza parlare della nuova collezione di Louis Vuitton. E infatti non lo faremo.
Però c'erano Leighton Meester e Camilla Belle.
Leighton (Gossip Girl) si è messa…
Per Marco Borriello rissa con Corona e casa svaligiata
Non vive un momento molto felice il calciatore Marco Borriello che dopo aver disertato -causa infortunio- i campi di calcio accontentandosi della panchina, non può dire di godersi a pieno neanche la dolce vita.Nonostante la liaison con la show girl Belen Rodriguez sia finita da un bel pezzo, le vite dei sembrano intrecciarsi molto spesso: [...]
My Son, My Son, Waht Have Ye Done, trailer ufficiale
E’ molto atteso dagli amanti di cinema My Son, My Son, What Have Ye Done, il nuovo film di Werner Herzog, prodotto da Davin Lynch.
Il film, un drammatico a tinte horror, racconta la storia di un uomo che, dopo aver ucciso la madre, si barrica in casa con degli ostaggi.
Dopo il salto potete vedere il primo trailer ufficiale.
Sunday, October 25, 2009
Venezia 66, ultime anticipazioni prima della conferenza stampa
Oggi vi vogliamo fare un riepilogo di tutte le anticipazioni fino ad oggi rilasciate riguardo la sessantaseisema edizione della Mostra di Venezia, questo a poche ore dalla conferenza stampa che precederà l’atteso evento che si svolgerà dal 2 al 12 Settembre 2009.
Iniziamo col dire che il cinema italiano sarà presente in maniera corposa quest’anno, moltissimi i film selezionati, solo RaiCinema scenderà in campo con dieci titoli, ma andiamo per ordine, tre le pellicole italiane confermate Baaria-la porta del vento di Giuseppe Tornatore, Il grande sogno di Michele placido e Lo spazio bianco di Francesca Comencini.
Anche la sezione collaterale della 24a settimana internazionale della critica ha già rilasciato il suo personale programma che vede come film d’apertura e fuori concorso Metropia dello svedese Tarik Salen, mentre per i film in concorso sette le pellicole selezionate tra le quali l’italiano Good Morning Aman di Claudio Noce, una Roma multietnica a far da sfondo ad un’ambigua amcizia tra un ex-pugile quarantenne e un giovane ragazzo somalo.
E adesso qualche ospite presente al lido, anticipazioni rilasciate dalla rivista americana Variety parlano del regista Michael Moore che sembra approderà al lido e per il suo debutto veneziano, affronterà la crisi americana e i suoi riflessi sull’economia mondiale nel suo nuovo documentario Capitalism: A Love Story.
Altra presenza molto attesa è il regista Steven Soderbergh che porterà a Venezia la sua ultima fatica in anteprima mondiale The Informant, che vede protagonista un Matt Damon irriconoscibile e sovrappeso per ragioni di copione, insieme al regista americano confermata anche la presenza di Claire Denis e Jacques Rivette.
Per gli amanti del fantastico e dell’horror ci saranno una gustosa serie di titoli di genere, sembra ormai certa la presentazione di The Road, trasposizione di un bel romanzo a sfondo post-apocalittico. Charlize theron e Viggo Mortensen protagonisti del film saranno presenti all’evento.
Tra le anteprime anche il nuovo lavoro in 3D di Joe Dante The Hole, l’atteso sequel Rec 2 e Survival of the dead il sesto capitolo dell’Apocalisse romeriana a base di zombie. Di tutt’altro genere il remake dello scandaloso Il cattivo tenente di Werner Herzog, presente al lido anche il regista dell’originale, Abel Ferrara, con il suo Napoli, Napoli, Napoli.
Concludiamo ricordando che per questa nuova edizione è stato istituito un premio speciale al miglior film in 3D che vedrà premiata la pellicola che meglio avrà unito la creatività artistica alle tecniche 3D di ultima generazione, e che è stato confermato il film che chiuderà la manifestazione, toccherà alla comedy cinese in due episodi Chengdu: I love you girata a quattro mani dal regista Fruit Chan e dalla rockstar cinese Cui Jian.
Baaria di Tornatore : scelto per gli Oscar
Nina Moric e la nuova fiamma Martin Evans
Il “dopo Corona” è a tinte forti per la bella show girl croata Nina Moric che sembra aver perso la testa per un altro giovane corteggiatore. Massimo Baltimora sembra essere stato solo una breve parentesi nella vita di Nina che dopo la fine del suo matrimonio con il re del gossip, è tornata in carreggiata [...]
Robbie Williams torna a cantare con i Take That
Nuovi progetti professionali in ballo per Robbie Williams che sarà presto in Italia ospite di Maria De Filippi ad “Amici”.Il cantante britannico si è rintanato nello studio di registrazione con gli ex componenti della storica band di cui faceva parte, i Take That per la prima volta dopo 15 anni, cioè da quando ha deciso [...]
Il pancione di Claudia Gerini
In attesa del secondo fiocco rosa, Claudia Gerini ama farsi coccolare da Federico Zampaglione. Nel mare di Sabaudia,i due si concedono rilassanti nuotate, giochi in acqua e passeggiate sul bagnasciuga. Paparazzati dal settimanale “Top”, Claudia con il pancione in bella mostra…
La trasformazione di Mary Kate Olsen
Che il peso di noi donne fosse altalenante e risentisse di stress e periodi prticolari lo sapevamo, ma Mary Kate Olsen è quasi irriconoscibile così gonfia e trasandata. Cosa le sarà successo e soprattutto in così poco tempo visto che l’ultima volta che l’avevamo vista era in perfetta forma sul red carpet del Metropolitan Museum [...]
Saturday, October 24, 2009
Ninja Assassin, trailer italiano
Il 4 dicembre arriverà anche in Italia (negli States esordisce il 24 novembre) Ninja Assassin, l’action movie prodotto dai fratelli Wachowski, diretto da James McTeigue.
Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film, che narra la storia di Raizo, uno degli assassini più pericoloso del pianeta, che dopo la morte di un suo amico decide di vendicarsi con il Clan Ozunu, la società segreta che l’ha trasformato in un killer e che ha ucciso il suo amico.
Brad e Angelina: coppia in black
Brad Pitt e Angelina Jolie a Los Angeles per la premiere dela pellicola Inglorious Basterds al Grauman’s Chinese Theatre di Hollywood hanno optato per un look di coppia total black e Angelina ha rispolveato per l’occasione lo stile aggressivo di un tempo, accantonando le vesti di mamma a tempo pieno e indossando un tubino senza palline [...]
Fà la cosa sbagliata-The Wackness, recensione
New york 1994, Luke Shapiro( Josh Peck) è un ragazzo introverso e solitario che ha trovato nello spaccio un modo per tirare su qualche soldo, risparmiare per il college e aiutare i propri genitori in difficoltà economiche e che stanno attraversando un grave crisi coniugale.
La vita privata di Shapiro non va bene come gli affari, e non è certamente uno spasso, un pò il suo carattere, un pò un certo atteggiamento negativo verso il prossimo più una carenza cronica di autostima non gli permettono di avere ne una ragazza ne un amico degno di questo nome.
E’ in questa cornice, stiamo parlando di un periodo di vero proibizionismo, il sindaco Giuliani ha appena dato il via ad una vera e propria crociata approvando severissime legge restrittive contro alcol, droghe e graffiti, che Shapiro incontra il dottor Squires (Ben Kingsley), psicologo sessantenne con una bella figlia, un passato da figlio dei fiori e una vera passione per la cannabis.
Shapiro scambierà dosi di droga per alcune sedute di psicanalisi che serviranno ai due per conoscersi meglio, a Shapiro per guardarsi un pò dentro, a Squires per sballarsi alla grande e ad una intrigante New York di raccontarsi.
Il regista Jonathan Levine sforna una discreta dark-comedy che si poggia letteralmente sulle performance dei due protagonisti, un Josh Peck che sfoggia un empatia innata con lo spettatore e un grandissimo Ben Kingsley un pò fuori di testa e con una spassosa e anacronistica aura hippie.
Il film non è immune da qualche pecca, alcuni momenti non particolarmente vivaci vengono comunque bilanciati da uno script pungente e a tratti esilarante. Il film premiato dal pubblico all’ultimo Sundance Film Festival è una Comedy-drama da non sottovalutare, un peccato averlo fatto uscire in un periodo così parco di spettatori, ma si potrebbe rivelare un’ottima scusa per scoprire la tendenza del nuovo cinema indipendente americano.
Rumer Wiliams in Zac Posen
E’ la figlia di Bruce Willis e Demi Moore e scusate se è poco.Ma dai genitori a mio parere non ha ereditato ne’ il carismo del padre ne’la bellezza della madre. E’ Rumer Willis, che ospite del Late Show all’ Ed Sullivan Theatre di New York, per promuovere il suo nuovo film ha indossato un tubino [...]
la prima sfilata di Anja Ambrosio

I figli delle celebrità... quanto sono belli. Cosa sarebbe il mondo del gossip senza questi figli delle celebrità?
Alessandra Ambrosio ha passato delle tranquille vacanze a Malibu insieme al fidanzato Jamie Mazur e ai parenti. Tra una soppressata e l'altra sulla…
Friday, October 23, 2009
Eva Amurri hot in Californication
Schumacher rinuncia: mi fa male il collo, vado nello spazio

Michael Schumacher rinuncia a tornare in pista nel mondiale di Formula 1 a causa di dolori al collo probabilmente causati dal troppo ridere o dal troppo studio, piegato sui libri di italiano.
Sarà Luca Badoer a sostituire Felipe Massa.
Nel frattempo…
Angelina Jolie, scena lesbo nel film Gia
E TUTTO COMINCIO' COSI'..
Lo scandalo dell'anno scorso: Paul Giamatti, nell'interpretazione più meravigliosa e struggente del 2004, clamorosamente snobbato. A chi toccherà quest'anno!?
Flavio Radiatore

Flavio Briatore è stato radiato dalla Formula Uno. Aveva solo ordinato a un suo pilota di schiantarsi contro un muro per facilitare la vittoria dell'altro pilota della sua scuderia.
Il pilota coinvolto, Nelson Piquet Jr. ha spiegato come sono andate le…
Festival di Roma 2009 primo giorno, Triage di Tanovic apre le danze
Dopo Venezia ecco un’altra importante e suggestiva location, la Capitale, che farà da cornice alla quarta edizione del prestigioso Festival Internazionale del Cinema di Roma, un evento relativamente giovane, ma che ha già conquistato gli appassionati di cinema, guadagnandosi una bella serie di primati che quest’anno il presidente Gianluigi Rondi e il direttore artistico Piera Detassis cercherano di bissare.
I numeri già danno un’idea della mole di lavoro che si cela dietro questo evento realizzato in collaborazione con La Fondazione del Cinema per Roma, e che quest’anno può vantare il prstigioso supporto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Prima di passare al programma odierno snoccioliamo qualche cifra, saranno 137 i lungometraggi selezionati per questa quarta edizione, di cui 8 in concorso nella Selezione Ufficiale, ben tre le mostre allestite per l’occasione, di cui una dedicate al grande Sergio Leone, mentre le altre due ripercorerranno la vita e le opere di due grandi artisti, il pittore Antonio Ligabue e lo sceneggiatore e poeta Cesare Zavattini.
Quattro le sezioni in cui verranno suddivise le opere pervenute alla manifestazione, le collaterali L’altro Cinema-Extra, Alice nella città e Occhio sul mondo e la Selezione Ufficiale, quest’ultima suddivisa in cinque sezioni, Concorso, Fuori Concorso-Anteprima, Fuori Concorso Anteprima-Alice nella città e una sezione speciale dedicata ai grandi eventi e alle anteprime che rappresentano un punto di forza della manifestazione romana.
Ad aprire il festival oggi, la prima delle otto perllicole in concorso per la Selezione Ufficiale, si tratta di Triage, pellicola del regista bosniaco, premio Oscar 2005 Denis Tanovic. Mark (Colin Farrell) e David (James Sives) sono due fotoreporter in prima linea, Mark cerca lo scatto di una vita, David ha una moglie che l’attende a casa, i due si separeranno, ma quando Mark tornerà in patria ferito, scoprirà che David è scomparso senza lasciare alcuna traccia.
Il look trash-eighties di Kim Cattrall
Oddio, questa se la potevano pure risparmiare.Cosa ci fa Kim Cattrall vestita in puro stil trash anni ‘80 sul set di Sex and the City 2?Il mio timore che il sequel de film possa trasformarsi in una farsa che ridicolizza le quattro “ragazze” di Manhattan prende sempre più piede.E qualcosa mi dice che dietro questo [...]
Scary Movie 5 si farà
Scary Movie 5, visto che i fan lo richiedono (e lo ricercano!) e la Weinstein Company ha incassato bei soldi grazie a Bastardi Senza Gloria, si farà.
La novità è che la saga sarà riavviata con personaggi totalmente nuovi. Ciò vuol dire che i fan di Anna Faris, dovranno farsene una ragione: lei non ci sarà.
Nel frattempo i produttori, che con i primi quattro capitoli del franchise hanno sempre incassato intorno ai 200 milioni di dollari (spendendone solo quaranta), hanno fatto sapere che il reboot non uscirà prima dell’atteso Scream 4 di Wes Craven, che potrebbe essere per loro una grande fonte di ispirazione.
Sperando che la comicità torni ai livelli del primo Scary Movie aspettiamo nuove informazioni.
Thursday, October 22, 2009
buongiorno

Eliza Dushku (Dollhouse) vi dà il buongiorno.
Adesso Eliza s'è messa a fare pubblicità ai dottori su Twitter...
Ha finalmente trovato un buon dentista: dice che il Dottor Ochi di Redondo Beach è mitico. La crema per il corpo del Dottor…
Basic instict 2, recensione
Tremate e ghignate uomini, è tornata Catherine Trammel, la scrittrice mangiauomini tutta sesso e rompighiaccio del pruriginoso thriller campione d’incassi di Paul Verhoeven Basic Instinct, pellicola anni ‘90 ricordata solo per un accavallamento di gambe galeotto, sequenza sicuramente memorabile di un film alquanto scontato, prevedibile e sopravvalutato.
Dopo la scena finale con rompighiaccio dell’originale in cui il furbissimo detective erotomane Michael Douglas si lasciava legare dalla killer psicopatica lasciando lo spettatore crogiolarsi nel dubbio sulla sua fine, ecco che la Tramell torna a colpire in quel di Londra, stavolta alle calcagna ha uno zelante consulente di Scotland Yard, lo psicologo Michael Glass, che cercherà di incastrare la bella. furbissima e sempre presunta omicida.
Parliamoci chiaro già il primo film lasciava perplessi per dialoghi e confuso intreccio narrativo, scene pruriginose e incassi a parte il thriller di Verhoeven rimane un prodotto mediocre, anche se all’epoca la Stone lasciava decisamente il segno, mentre Douglas perennemente provocato dalla bella avversaria sfoggiava una performance da Razzie Awards.
Quindi un’operazione come questo sequel, oltre che palesemte furba e figlia di una strategia di marketing, ha ben poco da regalare, la Stone che ci ha incantato e convinto in Casinò di Scorsese qui sembra desaparecida, di sesso se ne vede e se parla di più la domenica pomeriggio nelle cosidette trasmissioni per famiglie, la tensione, che nel primo capitolo si limitava al sessuale, qui latita per l’intera durata della pellicola.
Il regista Michael Caton- Jones (The Jackal), a cui bisogna riconoscere una certa volenterosa capacità di creare appeal visivo dal nulla, si sforza senza riuscirvi di far miracoli con uno script scritto alla bell’e meglio, dopotutto perchè sprecare buoni sceneggiatori e tempo prezioso per un film che ha un brand e una protagonista che sono una sicurezza, e che negli anni’90 hanno totalizzato uno dei maggiori incassi della storia del cinema?
Basic Instict 2 è un pessimo sequel, con una sceneggiatura pretestuosa, dialoghi e sesso edulcorati e si dimostra una palese operazione commerciale, dimenticato qualcosa? ah si sarebbe meglio ridare dignità alla brava Stone permettendogli di sfoggiare tutto il suo talento senza dover ricorrere a dei scialbi e macchiettistici personaggi da fotoromanzo.
Christina Aguilera: “Con la musica ho dimenticato un padre violento”
Di recente un’altra celebrità d’oltreoceano ha fatto delle rivelazioni shock sulla sua infanzia. Christina Aguilera ha parlato per la prima volta ai media di suo padre, un sergente dell’esercito ma soprattutto un uomo violento che le ha reso la vita un inferno. La musica ha rappresenrtato per lei una via di fuga per sfuggire a [...]
Le petit Nicolas, trailer francese
La sezione Alice nella città del Festival di Roma 2009 sarà chiuso dal film Le petit Nicolas, il film che narra la storia di Nicolas, un bambino che, dopo aver sentito i genitori parlare di bambini, pensa che la madre sia incinta e teme di vedere la sua vita travolta dall’arrivo del fratellino.
Dopo il salto potete vedere il trailer francese del film, distribuito in Italia da Bim e interpretato da Maxime Godart, Valérie Lemercier e Kad Merad.
Avatar : trailer italiano del film di Cameron
Wednesday, October 21, 2009
Ischia è spacciata

Non ce la può mai fare.
Potrebbe provare con la bocca, un ischitano alla volta, ma è difficile.
Provare a rianimare il mito di Ischia con "Laura del GF9" è un po' come provare a mettere in moto una Ferrari con…
Sharlto Copley sarà Murdock di A-Team?
Asia Argento: “Non sono maturata. E’ cambiato solo lo stilista”
Accantonati gli abiti fetish e l’aria trasgressiva, da un pò di anni Asia Argento si gode la sua nuova famiglia a Los Angeles ma continua a sostenere di non essere cambiata. Accompagnata a Cannes dal marito e regista Michele Civetta in occasione del Festival, dove ha otteneto il plauso e l’acclamazione della platea, è moglie [...]
Lady Gaga:tributo a Hello Kitty
Quando un personaggio utilizza ogni mezzo per far parlare di sè e punta sul look eccentrico per farsi notare, finisce poi per non stupire più, anche quando veste i panni di un personaggio iconico come Hello Kitty. Lady Gaga nel corso del suo viaggio in Giappone ha reso omaggio alla celebre gattina che quest’anno compie 25 [...]
Jacko torna in vita, ma solo per South Park
Tuesday, October 20, 2009
Kate Moss e il cappello Fedora
Se una sera vi capita di dover uscire e non sapere come aconciare i vostri capelli, seguite l’esempio di Kate Moss che per assistere alla sfilata di Top Shop ha pensato bene, forse indecisa sul da farsi per i suoi capelli, di mettere in testa un classico fedora in feltro grigio e raccogliere dentro fino [...]
Kristen Bell ordina un panino su una barca

La spiritosa Kristen Bell ha dichiarato che quando viaggia si porta dietro un sacco di snack perchè non le piace sperimentare cibi di posti che non conosce.
E' falso. In questa foto 'sta chiaramente ordinando un panino australiano.
La spiritosa eroina…
Una donna rompe angurie con il seno
Quando meno te l’aspetti, recensione
La vita di Helen (Kate Hudson) non potrebbe filare più liscia, un lavoro in un agenzia per modelle che la soddisfa e che le permette di far carriera e frequentare passerelle glamour e locali per VIP, insomma per molti il paradiso.
Il destino però ha deciso che il troppo stroppia e quindi ci mette lo zampino rallentando la lanciatissima Helen che si ritrova, in seguito alla morte della sorella e del cognato, a dover accudire i suoi tre nipoti, la quindicenne Audrey (Hayden Panettiere), e i piccoli Henry e Sarah.
Un vero scossone nella sua vita da festaiola single in carriera, così tra le difficoltà dei primi approcci, la dolorosa elaborazione del lutto, senza dimenticare i bisogni e doveri primari come la scuola e le attenzioni materne di cui abbisognano i nipoti, Helen comincerà a scoprire il valore e la parte migliore dell’essere genitore, mettendo la carriera in secondo piano a favore della sua nuova famiglia e perchè no anche di un nuovo amore.
Il regista Garry Marshall prosegue con la sua naturale inclinazione verso l’universo femmile raccontandoci di una donna in carriera che si ritrova in principio genitore per forza, per poi scoprire attraverso gli occhi dei suoi nipoti, un’altra lato della vita, fatto di valori familiari e legami di sangue, non dimenticando una sempre gradita digressione romance.
Kate Hudson in qyesto caso è particolarmente efficace e la sua recitazione molto più contenuta del solito, il che giova a tutta l’atmosfera da comedy per famiglie che il regista ha voluto imprimere alla pellicola. Da segnalare nel cast la cheerleader del serial tv Heroes Hayden Panettiere e un ruolo anche per la reginetta del gossip americano Paris Hilton.
Quando meno te l’aspetti risulta una commedia gradevole e coinvolgente, mai sopra le righe, insomma un film per famiglie con una gradevole connotazione romance e un cast azzeccato.
Monday, October 19, 2009
Enardu, Cascella, Michelazzo: tra loro c’è la nuova opinionista di “Uomini e Donne”
Mentre i suoi protagonisti continuano a guadagnarsi copertine e pagine sulle numerose riviste gossippare, la redazione di “Uomini e Donne” è già impegnata per scegliere la prossima opinionista che dovrà sostituire Erminia Castriota, che dopo una anno ha abbandonato la trasmissione per godersi la maternità. Accanto alla presenza ormai fissa nel trono rosa del ballerino [...]
Nuove foto choc: il letto di morte di Michael Jackson
Dopo le immagini che ritraggono le gambe martoriate della popstar, sono state pubblicate le foto del letto dove Michael ha trascorso le ultime ore. Ha bevuto un succo d'arancia e ha lottato per non morire. Il letto, quasi un sudario. Un…
Il mio vicino Totoro, trailer italiano
Il 18 settembre arriva in Italia, grazie alla Lucky Red, il capolavoro di Hayao Miyakazi, Il mio vicino Totoro. A distanza di vent’anni tornano le sorelline Satsuki e Mei e lo spirito della foresta Totoro.
Dopo il salto potete vedere due trailer del film d’animazione. Fateci sapere se correrete al cinema a vederlo!